Corporate

antares è realtà: IBSA Italy apre le porte della sua nuova sede

Si alza il sipario su antares, la nuova sede di IBSA Italy: “una nuova casa”, ma anche un traguardo significativo che segna una tappa fondamentale nel percorso di innovazione intrapreso dall’azienda. La nuova sede, inaugurata lo scorso 27 marzo, è il risultato di un importante progetto di riqualificazione della sede lodigiana e delle aree circostanti, che coprono una superficie totale di 12.200 mq. IBSA ha investito 17 milioni di euro in questo intervento, concepito per ridisegnare ambienti su misura per i dipendenti, in un’area che comprende uffici, magazzini e stabilimento. L’obiettivo è valorizzare l’unicità di ciascuna persona e promuovere il well-being, dotando la struttura degli standard più avanzati in termini di sostenibilità energetica e ambientale.  

Intratesto 1

Il progetto si inserisce nel più ampio messaggio "Noi ci siamo": un vero e proprio manifesto dell’impegno di IBSA nel creare valore giorno dopo giorno, lanciato nel 2021 in occasione dell’inaugurazione di cosmos, il sito produttivo più grande di IBSA a Lugano. Se l’impatto di una realtà come IBSA si misura quotidianamente sul territorio, antares rappresenta la chiara espressione di una visione guidata da tre valori fondamentali: innovazione, bellezza e sostenibilità. Non semplici concetti astratti, ma vere e proprie linee guida che prendono forma in ogni angolo della nuova sede. 

Intratesto 2

L’innovazione, come motore che spinge a migliorare costantemente, dando vita a un ambiente di lavoro moderno e funzionale. antares offre infatti luoghi più efficienti, con un aumento di oltre il 40% degli spazi accessori dedicati al supporto delle attività quotidiane, attraverso soluzioni studiate per migliorare il benessere lavorativo e favorire la creazione di nuovi posti di lavoro

La bellezza, intesa come armonia tra estetica e praticità, comfort e design. La nuova sede non è solo un luogo di lavoro, ma uno spazio in cui le persone possano esprimersi al meglio, in un ambiente accogliente e stimolante

La sostenibilità, come principio guida nella trasformazione degli spazi. IBSA ha riqualificato e ripensato completamente gli ambienti interni ed esterni per renderli all’avanguardia dal punto di vista energetico e di rispetto dell’ambiente

La cerimonia di inaugurazione ha visto la partecipazione del presidente Arturo Licenziati, del management team di IBSA, delle istituzioni locali e regionali e di tanti ospiti, testimoniando ancora una volta l’importanza di questo nuovo capitolo nella storia di IBSA Italy e del territorio circostante.

Leggi qui il comunicato stampa.

Dichiarazioni

Arturo Licenziati, Presidente e CEO di IBSA Group: “Con antares, vogliamo essere presenti sul territorio italiano in modo concreto e tangibile e lasciare un segno che vada oltre l’architettura: un simbolo di benessere, trasformazione e cura per il futuro. Nel corso degli ultimi anni IBSA ha dato il via a una rivoluzione che ha il suo centro nella sostenibilità. Un concetto che riguarda la dimensione economica, sociale e ambientale che IBSA ha concretizzato nella volontà di esserci per le persone e le comunità in cui opera”. 

Federico Mautone, CEO di IBSA Italy: “La nuova sede antares non solo segna un’importante tappa nel nostro processo di crescita e innovazione, ma incarna pienamente la visione e i valori che ci guidano ogni giorno, come la cura per la salute, il benessere delle Persone e il rispetto per l’ambiente. Ci auguriamo che la nuova sede di IBSA Italy diventi sempre più un punto di riferimento nel panorama industriale del territorio e un catalizzatore di sviluppo per il tessuto economico locale, promuovendo una crescita sostenibile”.

Giuseppe Celiberti, General Manager di IBSA Italy: “L’ampliamento di antares si inserisce all’interno di un processo di espansione che ha coinvolto anche i nostri stabilimenti produttivi di Lodi e Cassina de’ Pecchi, che oggi supportano la produzione di farmaci, integratori alimentari e dispositivi medici, esportati in oltre 90 Paesi. Le tecnologie FilmTec® per i film orodispersibili e Nahyco Hybrid® alla base delle formulazioni di acido ialuronico ultrapuro sono esempi di eccellenza sviluppate in collaborazione con Università e centri di ricerca locali, e saranno oggetto di programmi formativi dedicati presso il Training Center of Excellence”.