L’ambiente, la comunità e la governance, comunemente chiamati con l’acronimo ESG (Environmental, Social, Governance) sono i parametri che stabiliscono se la Sostenibilità di un’azienda è davvero un pilastro del suo fare impresa.
Quando parliamo del ruolo della direzione legale in IBSA, non parliamo solo di un presidio legale ma anche di una spinta attiva verso un concetto chiave: la Governance sostenibile, che non si limita solo a proteggere l’impresa da rischi, attenendosi a principi di legalità, trasparenza, tracciabilità e prevenzione della corruzione, ma si impegna ad affermare, in positivo, un’identità aziendale improntata alle best practice e quindi in grado di attrarre gli investitori, fidelizzare i clienti e i fornitori e migliorare l’ambiente di lavoro.
4cLegal è stata la prima società italiana ad applicare la logica del beauty contest al legal procurement e la Direzione Affari Legali di IBSA è stata tra le prime aziende farmaceutiche ad attuarlo, andando con questa decisione ad alzare notevolmente l’indice di sostenibilità della propria governance. In estrema sintesi, il beauty contest è una procedura competitiva che aiuta a scegliere con più oggettività e consapevolezza il Legale che garantisce il miglior rapporto tra la qualità della prestazione e la capacità di spesa di chi acquista il servizio. Il fatto che sia digitale ne aumenta la tracciabilità e la trasparenza.
