Il successo di queste due iniziative, entrambe ad altissimo livello, dimostra la particolare resilienza del settore medico e farmaceutico: in un momento critico, in cui il mondo si trova a dover fronteggiare una pandemia che impone importanti limitazioni alla mobilità delle persone, le Società scientifiche riescono a mantenere intatta la propria propensione al confronto e al dibattito, accelerando i processi di digitalizzazione per soddisfare le esigenza di innovazione e aggiornamento dei loro associati.
“Essere parte attiva di questo nuovo traguardo e affiancare tanti medici in questo difficile momento di transizione ci riempie di orgoglio e ci sprona ogni giorno a dare il massimo per offrire il nostro contributo al progresso scientifico e tecnologico e al miglioramento della qualità della vita delle persone” afferma Giuseppe Celiberti, Head of Commercial Department.